Questa pagina consente di consultare la scheda informativa di uno dei procedimenti necessari per l’avvio della pratica.
Procedimento: Proposta di Rettifica di Autorizzazione sismica
Descrizione: Per l'esecuzione di lavori in zona sismica non è sufficiente il solo titolo abilitativo edilizio, ma è indispensabile la preventiva denuncia dell'intervento che si intende realizzare e il rilascio della specifica autorizzazione, come previsto dagli articoli 93, 94 e 94-bis del DPR n. 380/2001. La domanda per ottenere l'autorizzazione sismica, anche insieme a quella per il permesso di costruire, viene presentata allo Sportello unico per l'edilizia del Comune competente per territorio. Sulla base di quanto previsto dall'articolo 7 del regolamento regionale 15/2017, nel caso in cui sia necessario inserire nella piattaforma SISMI.CA modifiche ai dati dell’istanza, dopo l’inoltro e conseguente protocollazione della stessa ma prima dell'approvazione dell'istanza, il progettista responsabile delle strutture deve procedere inserire i nuovi elaborati, generando una proposta di rettifica e una nuova ricevuta telematica in sostituzione della precedente; il sistema assegna alla nuova istanza di integrazione un nuovo codice identificativo.