Questa pagina consente di consultare la scheda informativa di uno dei procedimenti necessari per l’avvio della pratica.
Procedimento: Variante di Autorizzazione sismica/Deposito opere di minore rilevanza
Descrizione: Per l'esecuzione di lavori in zona sismica non è sufficiente il solo titolo abilitativo edilizio, ma è indispensabile la preventiva denuncia dell'intervento che si intende realizzare e il rilascio della specifica autorizzazione, come previsto dagli articoli 93, 94 e 94-bis del Dpr n. 380/2001. La domanda per ottenere l'autorizzazione sismica, anche insieme a quella per il permesso di costruire, viene presentata allo Sportello unico per l'edilizia del Comune competente per territorio. Sulla base di quanto disposto dall'articolo 6 del Regolamento regionale 20/2020, ogni modificazione strutturale, planimetrica od architettonica che si debba introdurre e che sia afferente alle vigenti norme sismiche, deve essere oggetto di variante progettuale da denunciarsi con le modalità e le tipologie contenute nel regolamento di attuazione della legge regionale, con espresso riferimento al progetto principale. Sarò quindi generata una nuova istanza, associata all'istanza originaria all’interno dello stesso fascicolo, avente un codice identificativo univoco. La variante in corso d'opera può essere presentata successivamente all'avvio dell'intervento edilizio avviato e prima della conclusione degli stessi.